Double Stops
Obiettivo: imparare i Double Stops più utilizzati negli assoli Rock
In questa terza lezione analizzeremo la tecnica dei Double Stops.
I Double Stops sono due note eseguite contemporaneamente, di solito scelte per dare maggior colore ad un assolo o ad una parte ritmica. Le due note possono essere a qualsiasi distanza tra di loro, ad esempio ad intervalli di terza, quarta, sesta, ottava…
Puoi applicare i double stops a qualsiasi scala ma la tecnica più utilizzata nel rock e nel blues prevede l’uso della scala pentatonica.
Potendo suonare i double stops su qualsiasi intervallo e su qualsiasi scala le possibilità sono infinite.
Il mio consiglio è di prendere e memorizzare un lick alla volta, avendo l’accortezza di visualizzare sempre la forma dell’accordo o della scala su cui è costruito. Concentrati inizialmente solo su una piccola parte della tastiera e gioca con i double stops interiorizzando la loro sonorità. Con la pratica diverranno parte del tuo stile e del tuo suono.
Qui sotto trovi la tablatura di tutti gli esercizi visti in questa lezione. Scaricala e stampala.
RISORSE DIDATTICHE
Double Stops
Scarica e stampa i Double Stops in formato pdf
Articolo di Apprpfondimento
Leggi l'approfondimento sul giro Blues
Copyright © Alessandro Giordani - Tutti i diritti riservati - P.I. 15556041000 - C.F. GRDLSN76E26H501O