Course Complete

Il Blues di Chicago

Obiettivo: conoscere gli accordi e i voicing più utilizzati per suonare un giro Blues

IL BLUES DI CHICAGO

In questo secondo video bonus analizzeremo la struttura del giro Blues di 12 Battute, anche detto 12 BAR BLUES.

Gli accordi che formano il giro Blues sono solo 3: il I grado, il IV grado ed il V grado della tonalità scelta.
Sono accordi di SETTIMA DI DOMINANTE (7) suonati secondo la tipica sequenza:

I7 – I7 – I7 – I7
IV7 – IV7 – I7 – I7
V7 – IV7 – I7 – V7

Per rendere il giro meno statico potremmo inserire due piccole varianti alla seconda e alla dodicesima battuta, il quick four e il Turnaround:

I7 – (IV7) – I7 – I7
IV7 – IV7 – I7 – I7
V7 – IV7 – I7 – (V7)


Impareremo un semplice metodo per trovare subito i tre accordi del giro Blues in varie zone del manico.

Infine affronteremo il Chicago blues con il classico pattern Boogie – Woogie, sia nella tonalità di MI sfruttando le corde a vuoto, sia in tonalità di LA e di RE nella zona centrale del manico.

Se ancora non l’hai fatto Scarica l’ebook degli accordi e concentrati sulle posizioni mostrate nel video. 

Ho anche pubblicato un secondo articolo sul giroBlues che potrà esserti utile.

RISORSE DIDATTICHE

E-book degli Accordi

Scarica e stampa l'E-book degli accordi in formato pdf

Articolo di Apprpfondimento

Leggi l'approfondimento sul giro Blues

{Module Title}

Lezione 1

Lezione 1

Lezione 2

Lezione 2

Lezione 3

Lezione 3

Lezione 4

Lezione 4

Lezione 5

Lezione 5

Lezione 6

Lezione 6

Course Complete

Copyright © Alessandro Giordani - Tutti i diritti riservati - P.I. 15556041000 - C.F. GRDLSN76E26H501O