Il terzo volume approfondisce altri 23 concetti avanzati: i power chords con le posizioni estese, gli accenti offbeat, le tecniche di plettrata, i tempi dispari e li metteremo in pratica in un primo studio Heavy Rock. Completeremo lo studio dell’armonia e della tastiera con gli accordi di settima, di nona e le forme mobili perfezionandoli nel secondo studio avanzato in stile Rock ’80. Vedremo inoltre l’armonizzazione della scala minore e le sostituzioni di accordi più comune nel rock. Studieremo gli accordi, i power chords e il pedale nell’accordatura Drop D e perfezioneremo questi concetti con due studi ritmici dal suono rock moderno e alternativo. Non mancherà l’approfondimento dell’accordatura Open G per un suono alla Keith Richards / Rolling Stone, e faremo un cenno alle altre accordature più comuni nel rock. Un capitolo dedicato alla chitarra acustica ne illustrerà i pregi e l’utilizzo più comune in una ritmica rock. Infine ricapitoleremo tutti i concetti visti con uno studio up tempo shuffle in stile Van Halen / Satriani ed uno studio in stile Rock ’90 alla Guns’n’Roses, Extreme, Motley Crue… Concluderemo il corso con dei consigli pratici da mettere subito in pratica nella fase di studio.
Copyright © Alessandro Giordani - Tutti i diritti riservati - P.I. 15556041000 - C.F. GRDLSN76E26H501O